Cos'è sharpe ratio?
Indice di Sharpe
L'Indice di Sharpe è una misura della performance di un investimento corretto per il rischio. In altre parole, quantifica il rendimento in eccesso per unità di rischio assunto. È uno strumento utile per confrontare diversi investimenti con diversi profili di rischio.
Calcolo:
L'indice di Sharpe si calcola con la seguente formula:
Indice di Sharpe = (Rendimento del Portafoglio - Rendimento del Tasso Privo di Rischio) / Deviazione Standard del Portafoglio
Dove:
- Rendimento del Portafoglio: Il rendimento medio del portafoglio di investimento.
- Rendimento del Tasso Privo di Rischio: Il rendimento di un investimento privo di rischio, come i titoli di stato.
- Deviazione Standard del Portafoglio: Una misura della volatilità o del rischio totale del portafoglio.
Interpretazione:
Un indice di Sharpe più alto indica una performance migliore corretta per il rischio. Generalmente:
- Un indice di Sharpe inferiore a 1 è considerato insufficiente.
- Un indice di Sharpe tra 1 e 2 è considerato adeguato.
- Un indice di Sharpe tra 2 e 3 è considerato buono.
- Un indice di Sharpe superiore a 3 è considerato eccellente.
È importante notare che queste sono solo linee guida e l'interpretazione specifica può variare a seconda del contesto di investimento.
Utilizzo:
L'indice di Sharpe viene utilizzato per:
- Confrontare investimenti: Permette di confrontare la performance di diversi portafogli, fondi comuni di investimento, o strategie di trading tenendo conto del rischio.
- Valutare la performance di un gestore: Un gestore di portafoglio con un indice di Sharpe elevato ha generato rendimenti migliori rispetto ai suoi pari, considerando il livello di rischio assunto.
- Ottimizzazione del portafoglio: Può essere utilizzato per ottimizzare l'allocazione degli asset in un portafoglio per massimizzare il rendimento corretto per il rischio.
Limitazioni:
L'indice di Sharpe presenta alcune limitazioni:
- Presuppone una distribuzione normale dei rendimenti: Se i rendimenti non seguono una distribuzione normale (es. presenza di "code grasse"), l'indice di Sharpe potrebbe non essere una misura accurata del rischio.
- Sensibile alla scelta del tasso privo di rischio: La scelta di un tasso privo di rischio non appropriato può influenzare significativamente il valore dell'indice.
- Non tiene conto del rischio di ribasso (downside risk): Misura la volatilità totale, includendo sia i movimenti positivi che negativi. Altre misure, come l'indice di Sortino, si concentrano esclusivamente sul rischio di ribasso.
Concetti importanti: